Alcuni modelli di regolabarba sono totalmente lavabili, invece altri possono essere puliti nella zona testina, ovvero laddove vanno a concentrarsi i peli tagliati, ecco che converrebbe considerare se comprare un regolabarba wet oppure dry.
Le caratteristiche del regolabarba wet e dry.
Il regolabarba wet fa riferimento proprio alla manutenzione, ossia la pulizia, come è ben noto a chi ha esperienza nel settore, dopo ciascuna seduta di lavoro eliminare tutti i peli col pennellino è davvero una brutta rottura, invece la possibilità di sciacquare sotto il rubinetto da certamente un bel vantaggio.
Discorso analogo quello relativo ai regolabarba impermeabili al 100% che possono essere usati pure sotto la doccia, anche se per una barba maggiormente è sconsigliabile perché è preferibile sia asciutta.
Se però si tratta di persone che si radono 1 o 2 volte a settimana, per esempio il volto a 0,5 mm, non si avranno difficoltà a usare il regolabarba wet & dry pure nel corso della doccia, o addirittura in palestra come fanno in molti.
Altro dilemma riguarda la lunghezza, perché quando si parla di barba ma pure di capelli ciascuno necessita di dimensioni diverse. Un regolabarba ha dunque un taglio di 1 mm privo di pettine e con pettine invece arriva in media alla lunghezza di 20 mm.
Ci sono persone però che usano il regolabarba come se fosse un rasoio elettrico, andando a lasciare la barba intorno a quel 0,5 mm che è molto di moda.
Totalmente diversa è la richiesta di chi vorrebbe un regolabarba che sia pure tagliacapelli, ciò perché spesso e volentieri i 20 mm del regolabarba non saranno sufficienti a chi vorrebbe tagliare i capelli ma non molto corti.
Ma quale è la differenza tra regolabarba e rasoio elettrico? Il rasoio elettrico trae origine per poter radere totalmente il volto, il rasoio elettrico cerca appunto di poter eseguire il lavoro della tradizionale lametta. Totalmente diversa è invece il lavoro del regolabarba che serve a poter ben regolare la barba e quindi non ad eliminarla. Tale apparecchio dunque, potrebbe essere usato per poter accorciare il pizzetto e i baffi che col trascorrere dei giorni crescono molto di più, in tal caso regolabarba e rasoio elettrico o la classica lametta potrebbero essere usati nella medesima sezione di lavoro.
Il rasoio elettrico, dunque, rade totalmente il volto come se fosse una lametta, invece il regolabarba, è utile per poter accorciare i peli del viso oppure per radere la barba a superiori lunghezze rispetto a zero millimetri. Ecco sul sito www.guidaregolabarba.it tanti approfondimenti.