Con una macchina da caffè a incasso possiamo preparare un espresso cremoso e gustoso come al bar, nelle mura domestiche. Con un simile dispositivo possiamo preparare vari tipi di bevande. Possiamo infatti fare cappuccini corposi e densi, e molte altre bevande calde. Sceglierne una di qualità è fondamentale per riuscire a ottenere un risultato ottimale. Molti inesperti che non conoscono a pieno il prodotto possono trovarsi spaesati di fronte alla vasta gamma di articoli presenti sul mercato. In realtà sceglierne uno di buona fattura è semplice, se sappiamo cosa guardare. Badiamo bene quindi ai materiali di costruzione dell’apparecchio e alla loro qualità, alla cremosità del caffè e alla possibilità o meno di usare delle miscele varie e diverse, e infine dobbiamo guardare alle dimensioni e altre caratteristiche da adattare alle nostre esigenze. Un’altra cosa di cui dobbiamo tenere conto è la praticità di una macchina da caffè, sia nell’utilizzo che nella pulizia.
Le macchine da caffè a incasso hanno un funzionamento abbastanza semplice: basta usare una rotellina di comando. C’è anche un display, molto chiaro e luminoso, che fornisce a chi la usa tutte le informazioni utili in maniera immediata. Inoltre la maggior parte dei modelli hanno anche la possibilità di programmarne l’accensione in orari prestabiliti. Oltre al caffè macinato possiamo usare quello in grani o in chicchi, in base al gusto del proprietario. Per far funzionare il macchinario è necessario premere il tasto che ci interessa, e attendere che la bevanda venga preparata. È quindi molto semplice da usare, anche per chi è poco esperto.
Per poter essere considerata funzionale e pratica è bene che la macchina da caffè a incasso si pulisca in maniera semplice. Di solito basta un semplice panno, utile per eliminare gli schizzi di caffè. Per igienizzare invece la macchina bisogna pulire con cura le parti conduttrici di latte, che di solito contiene germi che possono proliferare e spandersi se non si usano le giuste precauzioni. Prima di pulire è bene spegnere il macchinario. Ci sono poi anche dei programmi per la pulizia automatica, pensati proprio per evitare che col passare del tempo il sapore delle bevande erogate venga compromesso.